liturgia del giorno

Santo del Giorno

Beato Benedetto XI, papa
07 luglio

Niccolò di Bocassio, nato nel 1240 a Treviso, entrò nell'Ordine domenicano nel 1257, diventando lector e insegnante di teologia a Venezia e Genova. Nel 1286 fu eletto provinciale di Lombardia, poi ministro generale dei Predicatori nel 1296. Durante il conflitto tra papa Caetani e i cardinali Colonna nel 1297, si schierò con il papa, negoziando la pace tra Francia e Inghilterra nel 1298. La sua fedeltà gli valse la nomina a cardinale e, nel 1300, a cardinalvescovo di Ostia e Velletri. Nel 1301 fu legato in Ungheria senza successo. Eletto papa nel 1303 come Benedetto XI, cercò appoggi nel Veneto, ma la sua debolezza politica si evidenziò. Mantenne la fedeltà a Bonifacio, ma assolse i colpevoli francesi dell'attentato di Anagni. Nel 1304 abolì le restrizioni agli ordini mendicanti e morì a Perugia nel luglio di quell'anno. Benedetto XI fu beatificato nel 1736, noto per la sua austerità e il desiderio di pace. Raffigurato spesso con l'abito domenicano, triregno e chiavi pontificali.

ORARIO SANTE MESSE